Imposta di Soggiorno
La Regione Autonoma della Sardegna, con decreto n.23 del 30 novembre 2011 dell'Assessorato Turismo, Artigianato e Commercio, ha istituito l'elenco Regionale delle località turistiche che possono istituire l'imposta di soggiorno, tra le quali rientra il Comune di Orosei.
Con deliberazione del Consiglio comunale n. 70 del 20.12.2021 il Comune di Orosei ha istituito con valenza 2022, l'Imposta di soggiorno.
Il gettito dell'imposta di soggiorno verrà inserito nelle specifiche poste del bilancio del Comune di Orosei a finanziare interventi nel campo turistico e per le seguenti finalità:
· Finanziamento di interventi e servizi legati alla presenza turistica. A titolo esemplificativo e non esaustivo, il gettito potrà essere utilizzato per: supportare e assistere il traffico veicolare e pedonale; interventi di prevenzione, soccorso e sicurezza dei turisti; manutenzione, pulizia, sorveglianza e decoro di strade, piazze, spiagge, pinete e verde pubblico;
· Interventi di manutenzione, fruizione, recupero, valorizzazione di beni culturali, paesaggistici e ambientali ricadenti nel territorio;
· Progettazione e finanziamento di servizi pubblici locali legati al turismo come ad esempio punti di accoglienza ed informazione; sportelli di conciliazione per i visitatori; carta servizi turistici;
· Progettazione e realizzazione di interventi mirati allo sviluppo di itinerari tematici, circuiti di eccellenza e altre iniziative quali campagne promozionali volte alla promozione dell'offerta turistica del territorio e ad incentivare le presenze durante i periodi di bassa stagione; iniziative culturali e di spettacolo, eventi e manifestazioni;
· Ristrutturazione e adeguamento delle strutture comunali esistenti destinate alla fruizione turistica, con particolare riguardo all'innovazione tecnologica, agli interventi ecosostenibili ed a quelli destinati al turismo accessibile;
· Progetti ed interventi destinati alla formazione e all'aggiornamento delle figure professionali operanti nel settore turistico, con particolare attenzione allo sviluppo dell'occupazione giovanile.
Requisiti
L’imposta è dovuta per ogni pernottamento nelle strutture ricettive ubicate nel territorio del Comune di Orosei, fino ad un massimo di 7 pernottamenti consecutivi nell’anno solare purché effettuati nella medesima struttura ricettivaCosti
-Normativa
L'imposta di soggiorno è istituita in base alle disposizioni previste dall'art.4 del D.Lgs. n.23 del 14 marzo 2011 e dal D.L. n.50 del 24 aprile 2017, convertito con modificazioni con L.n.96 del 21 giugno 2017.
Documenti da presentare
Comunicazione periodica contenente il numero di coloro che hanno pernottato nel mese precedente;
Dichiarazione annuale cumulativa
Termini per la presentazione
- la comunicazione periodica entro il giorno 15 del mese successivo; - la Dichiarazione in via telematica entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui si è verificato il presupposto impositivoIncaricato
Ufficio Entrate tributarieTempi interni
Verifica entro i termini previsti dalla Legge 296-2006 art.1 commi 161 e seguentiTempi esterni
Vedi termini di presentazioneTempi complessivi
1290 giorniTermini e modalità di ricorso
Le controversie concernenti l’imposta di soggiorno sono devolute alla giurisdizione delle Commissioni Tributarie ai sensi del D.Lgs n.546/1992.
Note
Per i dettagli fare riferimento al Regolamento di Istituzione dell'imposta di soggiorno
Documenti allegati
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Entrate Tributarie |
---|---|
Indirizzo: | Via Santa Veronica 5 08028 Orosei |
Telefono: | 0784996940 0784996901 0784996936 |
Fax: | 0784999189 |
Email: | ragioneria.farris@comuneorosei.it manuela.frau@comuneorosei.it nicoletta.loddo@comuneorosei.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comuneorosei.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.