Pagamenti verso l'Ente Piattaforma PagoPA

PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AGID) per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
PagoPA non è un sito o una app da cui pagare direttamente ma una piattaforma che mette in comunicazione cittadini, enti pubblici e Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP).
L'obiettivo è quello di permettere al cittadino di scegliere metodi di pagamento moderni, a minima frizione, e al mercato di poter integrare lo strumento, aggiungendo facilmente nuovi strumenti di pagamento innovativi, rendendo il sistema più aperto e flessibile.
Vantaggi per i cittadini
- molteplici canali e metodi di pagamento
- completa visibilità dei costi di commissione associati a ciascun metodo di pagamento
- certezza del debito dovuto
- esperienza di pagamento nei confronti delle amministrazioni pubbliche più economica, efficiente e digitale
Modalità di pagamento
- online attraverso i canali messi a disposizione dai Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) come home banking e app mobile;
- presso gli sportelli della propria banca;
- presso gli sportelli degli uffici postali;
- presso le tabaccherie e gli esercizi aderenti al circuito (punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5-Gruppo Intesa).
Costi di commissione
Il pagamento dell'avviso PagoPA può essere soggetto a commissioni che sono esposte al cittadino in modo chiaro e trasparente e che servono a coprire i costi che i Prestatori dei Servizi di Pagamento (PSP) sostengono per garantire un servizio comodo, sicuro, efficiente e di qualità h24x365 giorni l'anno. Le commissioni sono diversificate per canale utilizzato. Di norma, sui canali home banking e app mobile, sono generalmente applicate commissioni più basse rispetto agli sportelli con operatori.
I costi di commissione relativi ai servizi di gestione di pagamento erano presenti anche prima dell'introduzione di PagoPA, ma in molti casi non erano indicati in maniera esplicita. Ora il cittadino è libero di scegliere consapevolmente l'opzione più conveniente in base alle proprie preferenze e abitudini, confrontando i costi di commissione legati a ciascun metodo di pagamento disponibile.
Vantaggi per le pubbliche amministrazioni
- gestione dei pagamenti in modo centralizzato, con un significativo risparmio nei costi di gestione;
- controllo e il monitoraggio, in tempo reale, di tutti gli incassi con la certezza che le somme dovute siano state davvero pagate e incassate;
- possibilità di effettuare ipotesi efficienti di politiche di spesa;
- riduzione dei costi di incasso;
- riduzione dei costi indiretti derivanti da una non corretta gestione dei pagamenti (pagamento in contanti, spostamenti, recupero del credito, sanzioni, ecc.);
- diminuzione dell'uso del contante a favore dei pagamenti con moneta elettronica;
- riconciliazione automatica del pagamento rispetto alla posizione debitoria;
- incasso di somme direttamente sul conto di tesoreria a D+1, ovvero la possibilità di ricevere le somme il giorno successivo all'avvenuto pagamento
Link di riferimento
www.pagopa.gov.it
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo:
Servizi Finanziari
Indirizzo:
Via Santa Veronica 5 - 08028 Orosei
Telefono:
07840996925
078499624
0784996926
0784996927
Fax:
-
Email:
ragioneria.farris@comuneorosei.it
ragioneria.mastio@comuneorosei.it
economato@comuneorosei.it
antonella.basile@comuneorosei.it
Email certificata:
protocollo@pec.comuneorosei.it
Scheda ufficio:
Vai all'ufficio